![]() ROMA, 9 DIC - "Siamo solidali con il presidente Mattarella e con il suo sforzo di dare all'Italia un Governo. Abbiamo segnalato al Presidente i danni che l'Italia sta subendo per l'incauta decisione di esporre il Paese ad una crisi al buio. Per quel che ci riguarda, in continuita' con la campagna referendaria, riteniamo che lo schieramento parlamentare che approvera' la prossima legge elettorale dovra' essere molto piu' ampio della maggioranza di Governo guardando allo spirito dell'art. 138 della Costituzione che stabilisce nei due terzi il livello ideale di condivisione delle riforme. Ci auguriamo che la soluzione della crisi governativa, che ci vedra' all'opposizione ma disponibili a collaborare sulla legge elettorale, possa favorire questo esito". Lo dichiara Guglielmo VACCARO, parlamentare di 'Idea'.(ANSA). 09/12/2016 | segue » ![]() Carissimi, Un sussulto di dignità ci impegna, in questa fase conclusiva della campagna referendaria, a dedicarci a questi due luoghi simbolo della democrazia ferita per attentare alla Costituzione. La partenza sarà da Agropoli, insieme a Gaetano Quagliariello, domani giovedì 1 dicembre alle 11:00 c/o l’Hotel Serenella per dare solidarietà ai cittadini di quella comunità evocata quale simbolo del voto clientelare ed arriveremo a Castelnuovo di Porto domenica 4 dicembre. Lungo il cammino che farò a piedi da Agropoli a Napoli - città da cui il potere regionale si è manifestato per chiedere voti di sistema in maniera naif e completamente diseducativa - lungo la Strada Statale 18, spiegherò a tutti i cittadini che vorranno la straordinarietà del momento. Da Napoli il cammino riprenderà a Roma termini dove alle 20:00 di domenica partiremo con una delegazione di rappresentanti di lista verso Castelnuovo di Porto dove sono stati allestiti ben 1200 seggi. Due vicende, quella campana e quella del collegio estero, che rappresentano due aggressioni alla democrazia. Gesti figli della paura di perdere. Una paura che può possedere tutti ma mai fino al punto da mortificare il diritto dovere per gli italiani di partecipare liberamente e senza vincoli al gesto più importante della nostra convivenza civile. Da domani la mia pagina facebook e il profilo instagram saranno dedicati a questo cammino dove potrete seguire tutte le tappe del tour, interagire con me e darci appuntamento lungo il percorso. Difendiamo tutti insieme la democrazia in difficoltà; il 4 dicembre vota e fai votare NO. A presto, 30/11/2016 | segue » ![]() ROMA, 26 NOV -"C'e' una grande pressione sul voto degli italiani all'estero, e c'e' una grande fragilita' della nostra democrazia. Il Governo punta su quei quattro milioni di voti sostenuto da una rete consolare non imparziale". "Mentre ero in Argentina a visitare tre citta' per spiegare le ragioni del No - ha detto VACCARO a' arrivato su un aereo di Stato il sottosegretario Amendola, che ha incontrato le comunita' italiane grazie all'aiuto dei Consolati". Il parlamentare di Idea ha sollevato dubbi anche sulla regolarita' del voto e dello spoglio delle schede che avverra' in Italia: "il voto puo' avvenire anche per interposta persona ed e' cio' che temiamo". VACCARO ha quindi ricordato che lo spoglio delle schede avverra' a Castelnuovo di Porto: "da domani faro' un lungo cammino da Agropoli a Castelnuovo di Porto per incontrare i cittadini e spiegare loro queste Cose." 26/11/2016 | segue » ![]() Carissimi, L'appuntamento è alle ore 10:00 in Piazza Montecitorio per poi muoverci tutti insieme e iniziare i lavori alle 11:00 al Teatro Quirino in via delle Vergini, 7. Apriremo le sessioni di lavoro gli interventi, oltre al mio, di Antonfrancesco Vivarelli Colonna e Andrea Augello. Seguirà l'intervista di Luca Telese al Direttore Maurizio Belpietro. Le conclusioni saranno affidate al sen. Gaetano Quagliariello, già Ministro per le riforme Costituzionali nel Governo Letta. In allegato troverete la locandina con il programma. Per gli amici della Campania sono previsti delle navette che partiranno sabato mattina da Salerno, Avellino e Caserta e rientreranno in serata. Per info Caterina Manfredonia 3386200588 o caterinamanfredonia@gmail.com A presto, 22/11/2016 | segue » ![]() “Sia a Cordoba che a Buenos Aires, i Consolati italiani hanno preso le distanze dagli incontri sul referendum dove si parla liberamente del NO alla revisione costituzionale. A Cordoba, addirittura, il Console si è espresso sull'inopportunità dell'incontro indirizzando pressioni agli organizzatori. Il clima che si respira sul voto degli italiani all'estero inizia ad essere pesante. E' sempre più evidente infatti che la strategia di recupero dello svantaggio del Premier Renzi sul fronte interno è tutta puntata fuori dall'Italia. Con diversi milioni di voti da conquistare, la militarizzazione dei consolati e l'utilizzo degli indirizzari, rende la battaglia che stiamo conducendo ancora più importante. Credo sia necessario ristabilire un equilibrio nelle regole del gioco. Chiedo perciò ai responsabili dei comitati per il NO, di chiedere immediatamente al Presidente Mattarella, garante supremo della Nazione, di intervenire su questa delicatissima questione democratica.” 11/11/2016 | segue » ![]() 9, 10 e 11 novembre il No che serve farà tappa in Sud America. Prima tappa in Argentina che, con quasi 700000 presenze , è lo Stato che ospita il maggior numero di Italiani residenti all'Estero. A volare oltreoceano in rappresentanza del comitato "Civici e riformatori per il No" sarà Guglielmo Vaccaro con incontri a Cordoba, Buenos Aires, Rosario, Santiago del Cile e San Paolo. In allegato i dettagli delle tappe. 07/11/2016 | segue » ![]() Dal 05 al 09 Ottobre 2016 si terrà a Palermo e Mazara del Vallo la quinta edizione di Blue Sea Land: Giovedì 6 ottobre introdurrò alla tavola rotonda - Blue Sea Land 2016: “I DISTRETTI PRODUTTIVI A CONFRONTO: IL RUOLO NEL SISTEMA PAESE ED IN EUROPA. In allegato la locandina con il panel 28/09/2016 | segue » ![]() Carissimi, Troverete, in allegato, la locandina con l’invito alla presentazione del libro “Perché è saggio dire No” di Valerio Onida e Gaetano Quagliariello organizzata insieme agli amici del Movimento IdeA (Identità e Azione). L’incontro si terrà sabato 3 settembre alle ore 19:00 a Scafati c/o Pompeii Garden House in via Cristinelli 22, Traversa Contaldi. La presentazione del libro sarà occasione per riflettere insieme a Gaetano Quagliariello, già Ministro per le Riforme Costituzionali nel Governo Letta, sull’importanza di votare NO al prossimo referendum per la revisione costituzionale. Per domenica 4 settembre è prevista una visita agli scavi di Pompei con ritrovo alle 10:00 a Porta Marina di fronte alla stazione della circumvesuviana di Villa dei Misteri. Per ogni informazione e prenotazioni potete contattare Caterina Manfredonia al 3386200588 o caterinamanfredonia@gmail.com. Con la speranza di incontrarvi in uno o entrambe i momenti d’incontro, vi saluto cordialmente. 31/08/2016 | segue » ![]() Carissimi, Il referendum costituzionale richiama tutti noi ad un impegno nazionale a difesa della Costituzione repubblicana già troppe volte minacciata da approssimative riforme imposte dalle maggioranze del momento. Le delicate questioni poste dalla riforma e le improbabili soluzioni proposte meritano di essere approfondite per essere meglio discusse durante la campagna elettorale del prossimo autunno. Io, come forse sapete, ho votato No alla Camera dei Deputati senza seguire gli oppositori del Governo che hanno lasciato l'aula parlamentare. Nella tradizione politica settembre è da sempre il mese degli incontri di approfondimento. Insieme agli amici del Movimento IdeA (Identità e Azione), ve ne proponiamo due in posti magnifici ricchi di atmosfera e cultura. La prima si terrà a Scafati sabato 3 settembre dove presenteremo il libro scritto da Valerio Onida, Presidente Emerito della Corte Costituzionale, da Gaetano Quagliariello, Ministro delle Riforme Costituzionali nel Governo Letta e da Claudia Passa simpatica e brava giornalista dal titolo "Perchè è saggio dire NO" con un bel party in piscina a seguire ed una visita agli scavi di Pompei nella mattinata del 4. La visita agli scavi avrà come tema di fondo la politica al tempo dei romani e sarà guidata da uno dei più simpatici ed autorevoli conoscitori degli scavi. La seconda occasione di incontro si terrà a Matera, capitale europea della cultura 2019, giovedì 8 e venerdì 9 settembre dove organizziamo la Festa del No insieme a tanti protagonisti della politica Nazionale. Se come spero vorrete aderire ad uno o ad entrambi gli inviti, per i quali dal livello nazionale agevoliamo la partecipazione offrendo l'alloggio per la prima festa ed il viaggio per la seconda, vi prego di contattare Caterina Manfredonia al 3386200588 o caterinamanfredonia@gmail.com al più presto essendoci per entrambi gli eventi le disponibilità limitate. Un abbraccio e a presto, 24/08/2016 | segue » Una giornata all'insegna di valori fondamentali da ricostruire per far tornare la nostra Roma a risplendere: l'ascolto, il senso della comunità e la condivisione.
30/05/2016 | segue » Due ragazzi speciali, che appartengono all'ENS - Sezione Provinciale di Roma e che voglio ringraziare infinitamente.
30/05/2016 | segue » Alle amministrative del 5 giugno si è candidato come consigliere comunale a Roma a sostegno di Alfio Marchini. Abbiamo intervistato l’onorevole Vaccaro per fare il punto sull’attuale situazione politica.
27/05/2016 | segue » ![]() Il sostegno di Enrico Zanetti, viceministro dell’Economia e segretario di Scelta Civica a Guglielmo Vaccaro ex deputato del PD (oggi nel gruppo misto perché non condivide il progetto di riforma costituzionale di Renzi) e candidato al consiglio comunale di Roma con la lista Marchini ha un significato preciso.
18/05/2016 | segue » ![]() Continua il “Giro d’Italia Unica”. Questa volta ci troviamo a Olbia, cittadina incastonata nel golfo omonimo. La parola è passata poi a Guglielmo Vaccaro, speaker alla Camera di Italia Unica, che non ha perso occasione di confrontarsi e discutere con i partecipanti all’evento riguardo al referendum sulle cosiddette “trivellazioni in mare”. Durante il suo intervento, Vaccaro ha voluto ribadire la posizione di Italia Unica che, da vera forza liberale e democratica, rimarca l’importanza della partecipazione alla consultazione referendaria di domenica 17 aprile: «Non importa come ma intanto domenica conta andare a votare. Per la prima volta nella storia del Paese – ha ricordato Vaccaro – siamo chiamati a votare tre volte in un anno (aprile, giugno e ottobre), segno della debolezza del Governo che ha fatto in modo di spezzettare tutto per paura di che si raggiunga il quorum». Presente anche il candidato a sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, che, in chiusura dei lavori e spostando il focus sulle imminenti elezioni amministrative, ha ribadito la connotazione di centro destra della coalizione sostenuta da Italia Unica, malgrado il momentaneo forfait di “Noi Con Salvini”. Il candidato sindaco ha precisato che le liste che comporranno la coalizione saranno quattro. «I nomi e i candidati – ha concluso – saranno comunicati al momento del termine fissato per la presentazione delle liste». Da sottolineare, infine, come la tappa sarda sia stata occasione per inaugurare la sede di Olbia Unica, al primo piano del Centro Martini. Ulteriore segnale di crescita e radicamento territoriale che si traduce nell’autenticità e validità del progetto politico di Italia Unica. 15/04/2016 | segue » ![]() Insieme ad altri colleghi parlamentari ho presentato una proposta di legge per regolamentare le primarie, senza renderle obbligatorie. La legge, attraverso il controllo da parte della commissione elettorale competente, garantisce ai cittadini la regolarità dei risultati delle consultazioni per la scelta dei candidati alle cariche monocratiche esecutive per le quali è prevista l’elezione diretta (presidente della Regione, sindaco) o l’indicazione preventiva (capo della forza politica/candidato premier, secondo le nuove regole dell’Italicum). Per approfondire scarica il testo della proposta 15/03/2016 | segue » ![]() Video del mio intervento alla conferenza stampa tenutasi in Piazza delle Cinque Lune, dove io, il presidente di "Idea" Gaetano Quagliariello e i deputati e senatori del movimento, Andrea Augello e Vincenzo Piso abbiamo presentato le iniziative immediate in materia di elezioni primarie, con riferimento anche agli eventi di questi giorni. 10/03/2016 | segue » ![]() I prossimi sabato 5 e domenica 6 marzo #LANOSTRAIDEA: la prima conferenza politico-programmatica nazionale, alla presenza dei fondatori, parlamentari, responsabili regionali e delegati territoriali del Movimento Idea. L'evento si terrà presso l'Auditorium Via Rieti in via Rieti 13 a Roma, alternando sessioni plenarie a sessioni in commissioni di lavoro. Sarà un importante momento di confronto ed approfondimento della Politica attuale e delle nostre proposte concrete in materia di città, fisco, famiglia e accoglienza. Se ti interessa partecipare, contatta info@movimentoidea.it. 04/03/2016 | segue » ![]() Cari amici, Dobbiamo impegnarci tutti per evitare che la sua tragica fine diventi l'ennesimo mistero d'Italia irrisolto. L'appello parte dal dramma di Regeni, ma riguarda più in generale il difficile tema della libertà di espressione dei ricerca, messe a rischio in molti paesi del mondo. 19/02/2016 | segue » ![]() Non avrei votato la legge sulle unioni civili se fossi rimasto nel PD, non la voterò adesso. 12/01/2016 | segue » ![]() "Mi sono astenuto nel primo passaggio, non ho partecipato al voto sul secondo e con ogni probabilità, dopo una fase di ascolto sui territori, deciderò se votare contro nel passaggio finale. I parlamentari che non hanno condiviso la scelta di riformare la Costituzione a colpi di maggioranza devono dare al popolo italiano l'opportunità di esprimere il loro giudizio" 11/01/2016 | segue »
|
![]() |
|||||||||
![]() |
Scrivi a Guglielmo la tua idea, le tue proposte o perplessità. La tua opinione è importante |
![]() |
Presenta guglielmovaccaro.it ad amici e colleghi, aiutaci a far crescere il network. |
![]() |
|