Follow Guglielmo su Twitter
  • Home
  • Guglielmo
  • News
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
  • Scheda istituzionale
Camera dei deputati
Lettera di risposta al professor Barbagallo firmata da 5 parlamentari

Lettera di risposta al professor Barbagallo firmata da 5 parlamentari
12/09/2014 -

Egregio direttore,
quanta disarmante rassegnazione nelle parole che invitano i giovani a tenersi lontani dalla politica! Leggiamo il professore Barbagallo e pensiamo che no, non è così… e vogliamo dirlo con forza e con convinzione.

Noi diciamo il contrario: c’è spazio e bisogno delle idee e delle energie giovani nella politica, nelle istituzioni, nei partiti. C’è spazio, perché finalmente l’Italia sta cambiando verso e lo sta facendo con un governo che è espressione di una classe dirigente rinnovata, fresca, piena di grinta e coraggio. L’affermazione che nulla sta cambiando pecca di miopia e, soprattutto, ha l’amaro retrogusto di un tentativo di cristallizzazione di una realtà che, invece, per fortuna, ci stiamo buttando con decisione alle spalle.

Le polverose stanze di una politica autoreferenziale stanno lasciando il posto ad un protagonismo nuovo, fatto di donne e uomini giovani. Basta fare un giro nelle feste democratiche di questi giorni: la voglia di partecipare, l’entusiasmo, i sorrisi, la gioiosità con cui si discute e ci si confronta raccontano di un’aria nuova, di gente giovane e bella, che ha deciso di non cedere alla rassegnazione e di scommettere sull’Italia e sull’ottimismo di chi al lamento ha preferito l’azione.

E’ questo il Paese nuovo che stiamo costruendo e in questo grande progetto è il Paese a dire chiaramente che c’è bisogno dei giovani, del loro entusiasmo, dell’ottimismo di intelligenze vivaci, libere dagli affanni delle vecchie logiche che tanti danni hanno fatto fino ad ora. Il rinnovamento generazionale dentro la Pubblica Amministrazione, l’ambiziosa sfida di Garanzia Giovani, le riforme che complessivamente stanno interessando il Paese sono il segnale più evidente che un processo profondo sta riscrivendo completamente il futuro dei nostri territori. Un futuro che è fatto di speranza, di crescita, di diritti. Un  futuro che parte da oggi, e che è scritto dai suoi stessi protagonisti. Il cambiamento è già iniziato.

Basta avere il coraggio di guardarlo negli occhi.
  Camilla Sgambato (deputato Pd)
Angelica Saggese (senatrice Pd)
Giovanna Palma (deputato Pd)
Guglielmo Vaccaro (deputato Pd)
Luigi Famiglietti (deputato Pd)

In allegato l'articolo di Adolfo Pappalardo per Il Mattino in cui è ripresa tutta la lettera



Scarica Allegato
 
Tutte le news suddivise per anno







agenda agenda

Evento con Stefano Parisi - Giovedì 1 marzo 2018 ore 17:00
"Una nuova sanità per il Lazio: modello di riferimento nazionale" con Stefano Parisi. Giovedì 1 marzo 2018 ore 17:00 c/o il Parco dei Principi Grand Hotel via G. Frescobaldi, 5 - Roma

Stefano Parisi a Mercato San Severino
Domenica 27 dicembre 2017 alle ore 11:00 a Mercato San Severino c/o il San Severino Park Hotel incontro con Stefano Parisi


Guarda tutte le foto degli incontri su Flickr

Il sito del progetto Viaggio in Campania

Il sito di Enrico Letta
  Invia un messaggio
Invia un messaggio
Scrivi a Guglielmo la tua idea, le tue proposte o perplessità. La tua opinione è importante

Invita un amico
Invita un amico
Presenta guglielmovaccaro.it ad amici e colleghi, aiutaci a far crescere il network.
 
Lascia la mail
Email
Comune
 
 

Controesodo - Talenti in movimento
Copyright © Guglielmo Vaccaro 2010 | note legali e privacy
Segreteria Politica di Salerno | Via R.Conforti, 17 - 84124 Salerno | Tel.+39.089.226506 - Fax +39.089.226506
Assistente: Caterina Manfredonia | Cell. +39.328.8468949 - Cell +39.338.6200588 caterinamanfredonia@gmail.com