Regionali, Vaccaro: tre condizioni per restare nel Pd Ritiro della candidatura di De Luca, pubblica ammenda, commissariamento del Pd regionale ![]() 14/04/2015 - Intervista rilasciata a Massimiliano Grimaldi per Ottopagine.it Intervista esclusiva dell’Onorevole Guglielmo Vaccaro che, ai microfoni di Ottochannel (canale 696 del digitale terrestre), ha chiarito la sua posizione in merito agli attacchi subiti da Vincenzo De Luca, candidato del Pd alla poltrona di governatore della Campania. Vaccaro ha anche chiarito la sua posizione rispetto ad un’apertura verso Stefano Caldoro, governatore uscente, e sulla nota diramata dalla segreteria del Pd Campania, che ha chiesto le sue dimissioni. -Alla luce di quello che ha appena dichiarato è chiara anche la sua posizione, per quel che concerne l’immobilismo del Pd, nella scelta di candidare De Luca, anche se ha vinto le primarie
“L’errore, infatti, è del Pd nazionale non di De Luca, non possiamo dare la colpa a lui, perché sta semplicemente coltivando una sua ambizione. Discutibile per come si presenta all’appuntamento, ovvero con la storia di diserzione dalla responsabilità che il popolo campano gli aveva dato nel 2010, discutibile per la condizione di sospensione a cui va in contro. Che faccia lo sconfitto, che faccia il presidente annunciato, ma non si potrà insediare, è uno che va avanti perché vuole questa cosa. Ma diamo la colpa ai campani che lo hanno votato? Tutti sapevano che aveva una condanna, tutti sanno cosa è la legge Severino? Anche se lui poi dice che della Severino se ne sbatte, o che la considera una legge stupida. Ad una cena a casa mia, quando un personaggio politico difendeva questa posizione, definendo la Severino una legge sbagliata, un altro commensale eccepiva e portava alla nostra attenzione un esempio lampante, dicendo che di questo passo siccome ritiene la tassa sul consorzio di bonifica una tassa sbagliata, allora è dispensato dal pagarla. Il mio ospite incalzava dicendo che se i politici considerano una condanna, in base ad una legge che piace o non piace, allora i cittadini sono liberi di interpretare una tassa con lo stesso metro di giudizio. - Onorevole, stando alle sue ultime dichiarazioni, c’è questa apertura verso l’attuale governatore della Campania, che potrebbe appoggiare alle prossime elezioni - Come si pone rispetto alle dichiarazioni dell’eurodeputato Massimo Paolucci - La segreteria del Pd Campania, in una nota, le ha chiesto di chiarire le sue dichiarazioni e di dimettersi dal partito
|
![]() |
|||||||||
![]() |
Scrivi a Guglielmo la tua idea, le tue proposte o perplessità. La tua opinione è importante |
![]() |
Presenta guglielmovaccaro.it ad amici e colleghi, aiutaci a far crescere il network. |
![]() |
|